logo

IODIO MARCO VITI 2%/2,5% SOLUZIONE ORALE

Immagine illustrativa
-52%
Il tuo prezzo
Risparmio
25 ml
10,64 € / 100 ml
€ 2,66
-52%
Prezzo di listino1€ 5,50
Disponibile Gratuita da 18,99 €
  • Codice prodotto
    030336059
  • Formato
    Gocce orali
  • Produttore
    MARCO VITI FARMACEUTICI SpA

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Come antisettico e disinfettante del cavo orale, trattamento di stati carenziali di iodio in caso di aumentato fabbisogno o scarso assorbimento

    Principi attivi ed eccipienti

    Principi attivi

    • 500 mg IODIO
    • 625 mg POTASSIO IODURO
    Ulteriori informazioni sul prodotto

    Codice AIC: 030336059
    IODIO MARCO VITI 2%/2,5% SOLUZIONE ORALE

    Iodio, Potassio ioduro.

    Cos’è IODIO MARCO VITI e a cosa serve
    Come antisettico e disinfettante del cavo orale.
    Trattamento di stati carenziali di iodio in caso di aumentato fabbisogno o scarso assorbimento.

    Cosa deve sapere prima di prendere IODIO MARCO VITI
    Non prenda IODIO MARCO VITI se:
    Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
    Generalmente controindicato in gravidanza.
    Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.
    Come collutorio non deve essere usato nei bambini di età inferiore a 6 anni.

    Avvertenze e precauzioni
    Evitare il contatto con gli occhi.
    Non assumere il medicinale per lunghi periodi di tempo.
    L’uso, specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche.
    Poiché lo iodio e lo ioduro possono alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo.
    Sebbene lo iodio sia richiesto per la produzione degli ormoni tiroidei, quantità eccessive possono causare ipertiroidismo o perfino gozzo paradosso e ipotiroidismo.
    In età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico.
    E’ consigliabile evitare l’impiego dei preparati per gargarismi nei bambini, che non riescono quasi mai ad eseguire un gargarismo senza deglutire buona parte del preparato (vedere par. 4.3).
    Il medicinale non dovrebbe essere usato in pazienti adolescenti vista la potenziale induzione di acne e gli effetti sulla tiroide.
    Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato.
    A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test della funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.
    Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Il prodotto contiene etanolo (alcool), in quantità fino a 100 mg per dose.

    Possibili effetti indesiderati
    Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
    Eosinofilia, linfoadenopatia Ipersensibilità Ipertiroidismo (morbo di Basedow), ipotiroidismo, gozzo. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea Orticaria, angioedema, emorragia cutanea. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose Acidosi metabolica Depressione, insonnia Gusto metallico, cefalea Ipotensione, tachicardia Dispnea, edema polmonare, broncospasmo Nausea, vomito, diarrea, dolore addominale Insufficienza renale Impotenza Febbre L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso iodismo, alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome similcoriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.

    Segnalazione degli effetti indesiderati
    Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

    IODIO MARCO VITI 2%/2,5% SOLUZIONE ORALE

    0Recensioni
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0

    Filtra recensioni

    Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!