Redcare

Marco Viti Acido Salicilico 2% Unguento

Immagine illustrativa
-50%
Il tuo prezzo
Risparmio
30 g
8,70 € / 100 g
€ 2,61
-50%
Prezzo di listino1€ 5,20
Disponibile Gratuita da 18,99 €
  • Codice prodotto
    030354017
  • Formato
    Pomata
  • Produttore
    MARCO VITI FARMACEUTICI SpA

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Per il trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris e della seborrea

    Principi attivi ed eccipienti

    Principi attivi

    • 600 mg ACIDO SALICILICO
    Ulteriori informazioni sul prodotto
    Codice AIC: 030354017
    Acido salicilico Marco Viti 2% unguento

    Che cos’è e a che cosa serve
    - Trattamento della psoriasi, dell'acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini;
    - Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini;
    - Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti.

    Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
    - ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all'acido salicilico);
    - bambini di età inferiore ai 2 anni;
    - diabete;
    - vasculopatia periferica.

    Avvertenze e precauzioni
    Il medicinale non deve essere ingerito.
    L'acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti.
    Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l'assorbimento del principio attivo.
    L'acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati principalmente nei bambini, che può essere fatale.
    Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l'esperienza sull'uso dell'acido salicilico in questa popolazione è limitata.
    È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca.

    Gravidanza ed allattamento
    Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
    Non vi sono dati adeguati riguardante l'uso dell'acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, gli unguenti di acido salicilico non devono essere usati durante la gravidanza ed allattamento, se non in caso di assoluta necessità.
    Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva. Mentre il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto.
    Tuttavia, occorre considerare che nonostante sia usato localmente, l'acido salicilico viene assorbito a livello sistemico, attraversa facilmente la placenta ritrovandosi in concentrazioni più elevate nel plasma fetale ed è escreto nel latte materno.

    Interazioni con altri medicinali
    Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
    L'acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali:
    - Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3-idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l'acido salicilico può inibire l'aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento.
    - Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l'uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma.
    - Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia.
    - Probenecid, in quanto l'acido salicilico può causare l'inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco.
    - Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato.
    - Vaccino della varicella, in quanto l'acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye.
    Inoltre, l'acido salicilico non dovrebbe essere utilizzato contemporaneamente al tamarindo (albero tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae) e alla Salvia miltiorrhiza o Tan-Shen (pianta della famiglia delle Labiateae), poiché si potrebbe verificare un rapido aumento dei livelli plasmatici di salicilato con conseguente aumento della tossicità.

    Possibili effetti indesiderati
    Come tutti i medicinali, l'acido salicilico Marco Viti può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
    Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'acido salicilico. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

    Disturbi del metabolismo e della nutrizione
    Ipoglicemia.
    Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
    Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso.
    Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
    Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

    2 Recensioni sul prodotto Marco Viti Acido Salicilico 2% Unguento

    2,5su 5 stelle
    • 0
    • 1
    • 0
    • 0
    • 1

    Filtra recensioni

    Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!

    • Troppo unto

      da Manuela G. il 18/02/2024

      È un prodotto che sicuramente funzionerà bene, ma sotto forma di unguento è troppo unto, sopratutto se si deve usare in faccia per brufoli o acne ci sono prodotti al salicilico decisamente migliori.

    • Marco viti

      da Antonina F. il 11/04/2021

      Prodotto ottimo arrivato molto prima del previsto

    Per verificare l'autenticità

    Tutte le recensioni di prodotti che soddisfano questi criteri saranno pubblicate, che siano positive o negative. Per la verifica delle recensioni dei clienti non viene effettuata alcuna verifica dell'autenticità delle recensioni dei clienti.