Redcare

ZETA FARMACEUTICI Sodio Fosfato Zeta 16% / 6% Soluzione Rettale

Immagine illustrativa
-55%
Il tuo prezzo
Risparmio
120 ml
1,66 € / 100 ml
€ 1,99
-55%
Prezzo di listino1€ 4,40
Disponibile Gratuita da 18,99 €
  • Codice prodotto
    031324015
  • Formato
    Soluzione
  • Produttore
    Zeta Farmaceutici S.p.A.

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Per il trattamento della stitichezza e per svuotare l’intestino

    Principi attivi ed eccipienti

    Principi attivi

    • 9619.2 mg SODIO FOSFATO BIBASICO DODECAIDRATO
    • 21705.6 mg SODIO FOSFATO MONOBASICO DIIDRATO
    Ulteriori informazioni sul prodotto
    Codice AIC: 031324015
    SODIO FOSFATO ZETA 16%/6% soluzione rettale
    Sodio fosfato monobasico monoidrato e sodio fosfato bibasico eptaidrato

    Che cos’è e a che cosa serve
    SODIO FOSFATO ZETA contiene i principi attivi sodio fosfato monobasico monoidrato e sodio fosfato bibasico eptaidrato, che appartengono al gruppo dei medicinali lassativi utilizzati per ammorbidire e lubrificare le feci, favorendone il passaggio nell'intestino e l'evacuazione. Questo medicinale è indicato per il trattamento della stitichezza e per svuotare l'intestino in caso di operazioni chirurgiche o di alcuni esami clinici, come esami radiologici o esplorazioni intestinali con endoscopio.

    Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

    Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
    Non usi SODIO FOSFATO ZETA
    - se è allergico al sodio fosfato monobasico monoidrato, al sodio fosfato bibasico eptaidrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
    - se ha un forte mal di pancia, o un qualsiasi dolore del quale non conosce la causa e se ha nausea o vomito;
    - se soffre di blocco o restringimento dell'intestino o del ano-retto (subocclusione o stenosi intestinale o stenosi anorettale);
    - se soffre di un arresto del passaggio del contenuto intestinale (ileo paralitico), se è dovuto ad un ostacolo vero e proprio (ileo meccanico);
    - se ha una vasta dilatazione del colon, dalla nascita o acquisita (megacolon)
    - se soffre di una patologia congenita del colon che si manifesta con una forte difficoltà di evacuazione (malattia di Hirschsprung)
    - se soffre di infiammazione dell'intestino o altre condizioni che possono aumentare l'assorbimento del medicinale
    - se manifesta problemi nella parte terminale dell'intestino come sanguinamento rettale, emorroidi in fase acuta con dolore e sanguinamento, perforazione anale;
    - se si trova in uno stato di grave disidratazione;
    - se la persona che deve prendere il medicinale è un bambino di età inferiore ai 12 anni;
    - se soffre di problemi al cuore e/o ai reni (grave insufficienza renale);
    - se manifesta aumento dei livelli di fosfati nel sangue (iperfosfatemia)
    - se sta già assumendo altre preparazioni con fosfato di sodio, come soluzioni orali o compresse di fosfati di sodio.

    Avvertenze e precauzioni
    Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare SODIO FOSFATO ZETA.

    Se usa eccessivamente, frequentemente o in modo scorretto questo medicinale, potrebbe manifestare diarrea duratura, con conseguente perdita di acqua, sali minerali (soprattutto potassio) e altre sostanze nutritive essenziali. Nei casi più gravi potrebbe manifestare disidratazione e bassi livelli di potassio nel sangue (ipopotassiemia), con possibili problemi al cuore, ai nervi e ai muscoli, specialmente se sta assumendo contemporaneamente medicinali per la stimolazione della funzionalità del cuore (glicosidi cardiaci), per aumentare la produzione delle urine (diuretici) o medicinali chiamati corticosteroidi.
    Assuma liquidi per prevenire la disidratazione, soprattutto se è in condizioni che possono facilitare la perdita di liquidi, o se sta assumendo medicinali che agiscono sui reni, come i diuretici, gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE inibitori), i bloccanti del recettore dell'angiotensina (sartani) oppure medicinali anti-infiammatori non steroidei (FANS).
    Dato che Sodio fosfato Zeta contiene fosfati di sodio, ci può essere un aumento della quantità di sodio e fosfato nel sangue (ipernatriemia, iperfosfatemia) e una diminuzione della quantità di calcio e potassio nel sangue (ipocalcemia e ipopotassiemia), che possono portare alla contrazione involontaria dei muscoli (tetania) e a problemi a livello renale (insufficienza renale).
    Se usa in modo eccessivo o scorretto questo medicinale, potrebbe sviluppare dipendenza (con conseguente necessità di aumentarne progressivamente la dose), stitichezza duratura nel tempo (cronica) e perdita delle normali funzioni dell'intestino (atonia intestinale). L'uso ripetuto può darle assuefazione o crearle danni.

    È sconsigliato l'uso prolungato di lassativi in caso di stitichezza. In caso di stitichezza, innanzitutto corregga le sue abitudini alimentari, assumendo una adeguata quantità di fibre e acqua (6-8 bicchieri al giorno) e facendo attività fisica. Se soffre di stitichezza da più di 2 settimane, se nota modificazione dei suoi tempi abituali di evacuazione o delle caratteristiche delle feci o se non manifesta miglioramenti dopo l'uso di questo medicinale, si rivolga al suo medico.
    Usi con cautela questo medicinale e dopo aver consultato il suo medico, se è anziano o se non si trova in buone condizioni di salute o se soffre di problemi cardio-circolatori (pressione arteriosa non controllata, malattie cardiache), di ascite o di disturbi della mucosa rettale (ulcere, fessure).
    Se incontra resistenza quando utilizza il medicinale, interrompa subito l'uso perché la somministrazione forzata può causare lesioni

    Note di educazione sanitaria
    Prima di tutto tenga presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.
    Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno.
    Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui. Consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure.
    Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico.

    Bambini
    Questo medicinale non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore a 12 anni.

    Anziani
    Se è anziano, si rivolga al suo medico prima di usare questo medicinale.

    Interazioni con altri medicinali
    Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

    Questo medicinale è assorbito in modo limitato nell'intestino, pertanto interagisce raramente con altri medicinali.

    Usi cautela se sta assumendo i seguenti medicinali:
    - medicinali che possono alterare i livelli di sali nell'organismo, come diuretici, cortisonici, calcio-antagonisti e litio, in quanto potrebbero aumentare i livelli di fosfati, calcio e sodio nel sangue (iperfosfatemia, ipercalcemia e ipernatriemia). L'aumento dei livelli di sodio può ridurre la quantità di litio nel sangue e quindi diminuire l'efficacia di questo medicinale; inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE inibitori) e bloccanti del recettore dell'angiotensina (sartani) utilizzati per ridurre la pressione del sangue o anti-infiammatori non steroidei (FANS), utilizzati come antidolorifici o antifebbrili, in quanto questi medicinali rallentano la velocità di filtrazione glomerulare dei reni;
    - medicinali che possono modificare alcuni parametri del cuore (come ad esempio l'intervallo QT), in quanto il sodio fosfato potrebbe aumentarne la tossicità;
    - medicinali contenenti calcio, in quanto potrebbero aumentare il rischio di accumulo di calcio stesso (calcificazione ectopica);
    - medicinali contenenti fosfati di sodio, come soluzioni orali o compresse di fosfati di sodio non devono essere assunti contemporaneamente a SODIO FOSFATO ZETA

    Possibili effetti indesiderati
    Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

    Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:
    Non noti (la cui frequenza non può essere valutata dai dati disponibili)
    - reazioni allergiche (ad esempio orticaria)
    - vescicole, prurito, bruciore della cute
    - dolori all'addome, come crampi e coliche;
    - diarrea con perdita di sali e acqua;
    - irritazione della parte finale dell'intestino (irritazione rettale);
    - nausea, vomito;
    - aumento dei livelli di fosfati nel sangue (iperfosfatemia);
    - diminuzione dei livelli di potassio nel sangue (ipopotassiemia);
    - aumento dei livelli di sodio nel sangue (ipernatriemia);
    - diminuzione dei livelli di calcio nel sangue (ipocalcemia);
    - accumulo di calcio in varie parti interne del corpo (calcificazione).

    Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

    Segnalazione degli effetti indesiderati
    Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
    Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

    ZETA FARMACEUTICI Sodio Fosfato Zeta 16% / 6% Soluzione Rettale

    0Recensioni
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0

    Filtra recensioni

    Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!