Redcare

RANITIDINA DOC Generici

Immagine illustrativa
Il tuo prezzo
Risparmio
10 pz
Purtroppo non abbiamo questo articolo nel nostro assortimento.
Non presente nell'assortimento
  • Codice prodotto
    034471045
  • Formato
    Compresse rivestite con film
  • Produttore
    Doc Generici S.r.l.

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Trattamento sintomatico dell’indigestione da iperacidità e pirosi gastrica

In pazienti quali anziani, soggetti con patologie polmonari croniche, diabetici, o immunocompromessi, può esserci un aumento del rischio di sviluppare polmonite acquisita in comunità. Prima di iniziare la terapia con ranitidina in pazienti con ulcera gastrica deve essere esclusa la sua possibile natura maligna poiché il trattamento con prodotto può mascherare i sintomi del carcinoma gastrico. 

Il prodotto viene eliminata per via renale e pertanto i livelli plasmatici del farmaco sono aumentati in pazienti con grave insufficienza renale. Il dosaggio deve essere modificato come riportato sopra. Specialmente in caso di trattamenti prolungati ed in pazienti anziani ed in quelli con anamnesi di ulcera peptica, in terapia con FANS, deve essere esercitato un controllo medico regolare sugli effetti terapeutici e su eventuali effetti collaterali riscontrati. Recidive della sintomatologia obiettiva e soggettiva possono verificarsi sia dopo la sospensione dell’assunzione del farmaco, sia durante il trattamento di mantenimento a lungo termine a dosaggio inferiore a quello pieno. Posologia e durata della somministrazione devono essere sempre stabilite dal medico tenendo presente che di solito i sintomi scompaiono prima che si sia avuta cicatrizzazione dell’ulcera. 

La somministrazione di prodotto come tutti gli inibitori degli H2 recettori, favorisce lo sviluppo batterico intragastrico per diminuzione dell’acidità gastrica. Cautela deve essere usata nei pazienti con disturbi della funzionalità epatica. Secondo rare segnalazioni il prodotto potrebbe favorire il verificarsi di attacchi acuti di porfiria. Pertanto dovrebbe essere evitata la somministrazione in pazienti con anamnesi di attacchi acuti di porfiria. 

Utilizzare il prodotto durante la gravidanza e l'allattamento solo dopo aver consultato il medico.

Principi attivi ed eccipienti

Principi attivi

  • 75 mg RANITIDINA
Ulteriori informazioni sul prodotto

Indicazioni:
Ranitidina Doc Generici si usa nel trattamento sintomatico dell’indigestione da iperacidità e pirosi gastrica.

Modo d'uso:
Il farmaco va assunto secondo le seguenti dosi e modalità:

Adulti: assumere una compressa di ranitidina quando si avvertono i sintomi, sia di giorno che di notte. Nella maggior parte dei pazienti è sufficiente il trattamento con 1 o 2 compresse al giorno.

Possono essere assunte fino a 4 compresse nelle 24 ore. Non è necessario assumere le compresse con il cibo.

I pazienti devono essere informati di consultare il proprio medico o il farmacista se i sintomi continuano, peggiorano o persistono dopo 14 giorni.

Bambini: non è raccomandato l’impiego di ranitidina compresse nei bambini di età inferiore ai 16 anni.

Nei pazienti con grave riduzione della funzionalità renale (clearance della creatinina inferiore a 50 ml/min), si verifica un accumulo di ranitidina con conseguente aumento delle concentrazioni plasmatiche. Si raccomanda, in tali pazienti, di non assumere più di due compresse di Ranitidina DOC Generici 75 mg nelle 24 ore.

Principio attivo:
Ranitidina cloridrato 83.7 mg pari a ranitidina 75 mg.

Eccipienti:
Nucleo compressa: cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, silice colloidale anidra. Rivestimento: polietilenglicole 3350, ipromellosa, polidestrosio, titanio diossido (E 171), vanillina, cera carnauba, ferro ossido rosso (E172), ferro, ossido giallo (E172).

RANITIDINA DOC Generici

0Recensioni
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Filtra recensioni

Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!