Redcare

Parassikil Collare*Cani Pi-Me

Immagine illustrativa
Il tuo prezzo
Risparmio
30 g
Purtroppo non abbiamo questo articolo nel nostro assortimento.
Non presente nell'assortimento
  • Codice prodotto / EAN
    103578047 / 8033638272312
  • Formato
    Collare
  • Produttore
    FORMEVET Srl

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Parassikil Collare*Antiparassitario Nero 30 G (48 Cm) Per Cani Taglia Piccola E Media (Peso Fino A 30 Kg)
Ulteriori informazioni sul prodotto
Trattamento delle infestazioni da zecche e pulci nel cane. Il collare assicura una protezione permanente di lunga durata, fino a 7 mesi contro le zecche e 10 mesi contro le pulci. Non usare su femmine in gestazione o allattanti. Non usare su animali malati o convalescenti. Non usare su cuccioli di meno di 3 mesi di eta'. Non usare su animali con estese lesioni della pelle. Non usare in caso di ipersensibilita' accertata al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Durante i primi giorni di utlizzo si consiglia di controllare il collo dell'animale. Togliere immediatamente il collare ai primi segni di irritazione o di reazioni avverse. E' necessario un controllo continuativo dell'integrita' del collare durante tutto il periodo di permanenza a contatto dell'animale. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver manipolato il collare. Dopo l'applicazione o in caso di contatto con la pelle, lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Non inalare ne' ingerire. Conservare lontano da alimenti o mangimi o da bevande e recipienti destinati a contenerli. Non aprire la confezione prima dell'uso. Non contaminare durante l'uso di alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerli. Evitare il contatto con gli occhi. Il prodotto e' tossico per ingestione, inalazione e contatto con la pelle. In caso di incidente contattare un medico e mostargli l'etichetta. Il diazinone e' un composto organofosforico. Le persone che lavorano con le acetilcolinesterasi, per ragioni mediche, non devono manipolare il collare. Le persone con nota ipersensibilita' alle sostanze contenute nel collare devono evitarne il contatto. Altre precauzioni: Dopo aver applicato il collare, non consentire ai cani di nuotare in stagni o altri piccoli specchi d'acqua, perche' cio' puo' essere potenzialmente pericoloso per la vita acquatica. Sovradosaggio: I sintomi d'intossicazione sono : dispnea, salivazione, rigidita' delle articolazioni. In caso d'ingestione o masticazione, consultare immediatamente un veterinario e se possibile, mostrargli l'etichetta. In caso d'intossicazione grave, iniettare solfato d'atropina (0,2 mg/kg) in funzione del peso del soggetto. Durante i primi giorni di utlizzo si consiglia di controllare il collo dell'animale. Togliere immediatamente il collare ai primi segni di irritazione o di reazioni avverse. E' necessario un controllo continuativo dell'integrita' del collare durante tutto il periodo di permanenza a contatto dell'animale. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver manipolato il collare. Dopo l'applicazione o in caso di contatto con la pelle, lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Non inalare ne' ingerire. Conservare lontano da alimenti o mangimi o da bevande e recipienti destinati a contenerli. Non aprire la confezione prima dell'uso. Non contaminare durante l'uso di alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerli. Evitare il contatto con gli occhi. Il prodotto e' tossico per ingestione, inalazione e contatto con la pelle. In caso di incidente contattare un medico e mostargli l'etichetta. Il diazinone e' un composto organofosforico. Le persone che lavorano con le acetilcolinesterasi, per ragioni mediche, non devono manipolare il collare. Le persone con nota ipersensibilita' alle sostanze contenute nel collare devono evitarne il contatto. Altre precauzioni: Dopo aver applicato il collare, non consentire ai cani di nuotare in stagni o altri piccoli specchi d'acqua, perche' cio' puo' essere potenzialmente pericoloso per la vita acquatica. Sovradosaggio: I sintomi d'intossicazione sono : dispnea, salivazione, rigidita' delle articolazioni. In caso d'ingestione o masticazione, consultare immediatamente un veterinario e se possibile, mostrargli l'etichetta. In caso d'intossicazione grave, iniettare solfato d'atropina (0,2 mg/kg) in funzione del peso del soggetto. In rari casi, si possono verificare nel sito di applicazione irritazione, prurito, eritema e perdita del pelo, in particolare nei primi giorni successivi all'applicazione del collare. Si consiglia di rimuovere il collare all'animale fino alla scomparsa dei sintomi. Non usare su femmine in gestazione o allattanti.

Parassikil Collare*Cani Pi-Me

0Recensioni
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Filtra recensioni

Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!